up-noleggio-blog-i-guasti-piu-comuni-sulle-auto-elettriche

Anche le auto elettriche si rompono. Meno di quelle a benzina, certo, ma non sono invincibili. Alcuni problemi sono gli stessi delle termiche, altri invece riguardano componenti tipici degli EV, come batterie e sistemi di gestione elettronica. Ecco un riepilogo dei guasti più frequenti, in ordine di diffusione.

  1. Batteria da 12V

Sorpresa: il guasto più comune sulle auto elettriche non riguarda il motore o la batteria di trazione, ma la piccola batteria da 12 volt. Sì, proprio quella che alimenta luci, centralina e servizi di bordo. Quando si scarica o si guasta, l’auto non parte nemmeno se la batteria “grande” è carica al 100%. Questo tipo di problema rappresenta circa il 50% dei guasti totali sugli EV.

  1. Impianto luci

Un altro classico: problemi all’impianto di illuminazione. Luci che non si accendono, centraline che vanno in tilt, led bruciati. Anche qui, nulla di nuovo rispetto a un’auto termica, ma resta una delle segnalazioni più comuni (circa il 15% del totale).

  1. Pneumatici

I pneumatici degli EV sono studiati apposta per loro: hanno una mescola a bassa resistenza al rotolamento per aumentare l’autonomia. Ma il peso maggiore delle elettriche può causar loro più stress e usura precoce. Tra forature, perdite di pressione e problemi di assetto, restano tra le cause più frequenti di fermo veicolo.

  1. Motore e batteria di trazione

Qui siamo a percentuali molto più basse. Il motore elettrico ha meno parti soggette a usura, quindi si rompe raramente. La batteria può avere celle difettose o problemi di gestione termica, ma in genere si interviene in modo modulare, sostituendo solo la parte danneggiata. Il rischio incendio? Possibile ma rarissimo.

  1. Climatizzazione

Alcuni utenti segnalano problemi al sistema di riscaldamento o aria condizionata, che su molte elettriche è diverso da quello tradizionale (funziona tramite pompa di calore). Sono guasti fastidiosi ma rari, e comunque non critici per la marcia del veicolo.

Un consiglio in più

La manutenzione sulle auto elettriche è più semplice rispetto alle termiche, ma non va trascurata. Un check periodico della batteria da 12V, della pressione degli pneumatici e del sistema luci può evitare brutte sorprese. E ricordati: anche se il motore elettrico è affidabile, le auto moderne sono piene di elettronica. Un aggiornamento software può fare la differenza tra un piccolo bug e un guasto serio.

Condividi sulle tue piattaforme preferite!