
Il mercato delle auto elettriche in Italia sta accelerando. Ad aprile 2025 le immatricolazioni di veicoli a zero emissioni hanno superato quota 6.600, raddoppiando praticamente i numeri dello stesso periodo dell’anno scorso. La mobilità elettrica conquista sempre più spazio, e tra i modelli più apprezzati ci sono sorprese inaspettate.
La classifica di aprile 2025
A guidare la top 10 delle elettriche più vendute nel mese è la Citroën C3, che con 724 unità ha letteralmente sbaragliato la concorrenza, superando anche nomi storicamente forti nel segmento.
Ecco la top 10 di aprile:
- Citroën C3 – 724 unità
- Jeep Avenger – 337 unità
- Tesla Model Y – 263 unità
- Alfa Romeo Junior – 248 unità
- Leapmotor T03 – 224 unità
- BMW iX1 – 196 unità
- Ford Explorer – 188 unità
- Tesla Model 3 – 182 unità
- Dacia Spring – 174 unità
- Renault 5 – 172 unità
Il dato che salta all’occhio è la forza della nuova C3 elettrica, che ha distanziato perfino le due Tesla, da sempre regine del mercato. Molto bene anche l’Alfa Romeo Junior, compatta premium che ha appena fatto il suo debutto.
Le più vendute nel primo quadrimestre 2025
Guardando ai primi quattro mesi dell’anno, la leadership resta saldamente nelle mani della Tesla Model 3, anche se la distanza con gli altri modelli si sta riducendo.
Questa la classifica generale da gennaio ad aprile:
- Tesla Model 3 – 2.389 unità
- Dacia Spring – 2.250 unità
- Citroën C3 – 2.179 unità
- Tesla Model Y – 1.518 unità
- Jeep Avenger – 1.028 unità
- Renault 5 – 910 unità
- BMW iX1 – 885 unità
- Fiat 500e – 763 unità
- Leapmotor T03 – 749 unità
- Audi Q4 e-tron – 722 unità
Da notare l’exploit della nuova C3, che in pochi mesi è riuscita a scalare la classifica. Segnali importanti anche da modelli come la Renault 5 e la Leapmotor T03, che si stanno ritagliando una fetta di mercato sempre più concreta.
Un mercato che cambia
Nel confronto con l’anno scorso, le vendite complessive delle due Tesla (Model 3 e Y) sono rimaste sostanzialmente stabili, ma la concorrenza ora è molto più agguerrita. Le auto elettriche diventano sempre più variegate e accessibili, e i numeri lo dimostrano: non sono più solo una nicchia.
Stai pensando di passare all’elettrico con una formula flessibile e senza pensieri? Contattaci per scoprire le nostre offerte di noleggio a lungo termine su misura.