
Il primo trimestre del 2025 ha evidenziato un rinnovato interesse nel settore del noleggio auto, con alcune sorprese nelle preferenze dei clienti sia per il noleggio a lungo termine (NLT) che per quello a breve termine (NBT).
Noleggio a Lungo Termine: Fiat Panda e Volkswagen Tiguan in Testa
Nel segmento del NLT, la Fiat Panda si conferma al primo posto con oltre 10.000 unità noleggiate, registrando un incremento del 50% rispetto all’anno precedente. Segue la Volkswagen Tiguan, che ha visto un aumento dell’89% nelle immatricolazioni, segno di una crescente fiducia nei SUV compatti.
Altri modelli degni di nota includono la Citroën C3 (+120%), la Opel Corsa (+510%) e la Toyota C-HR (+182%), che dimostrano una forte domanda per le vetture compatte e versatili.
Noleggio a Breve Termine: MG 3 e Peugeot 208 in Crescita
Nel NBT, la MG 3 ha fatto il suo debutto con successo, diventando il modello più noleggiato nel primo trimestre. La Fiat Panda mantiene una posizione solida con un incremento del 4%. La Nissan Qashqai ha registrato un notevole aumento del 251%, mentre la MG ZS e la Peugeot 208 hanno visto crescite rispettivamente del 162% e 312%.
Veicoli Commerciali Leggeri: Fiat Doblò al Vertice
Per quanto riguarda i veicoli commerciali leggeri, il Fiat Doblò rimane il modello più noleggiato, con un aumento dell’80% nelle immatricolazioni. Altri modelli come il Fiat Ducato, il Ford Transit e il Ford Transit Custom hanno mostrato variazioni negative, mentre il Ford Transit Courier ha visto una crescita significativa del 297%.
Conclusioni
Il mercato del noleggio auto nel 2025 mostra segnali positivi, con una domanda crescente per modelli compatti e SUV efficienti. Le preferenze dei clienti indicano una tendenza verso veicoli versatili e adatti sia all’uso urbano che extraurbano.
Per ulteriori informazioni e per scoprire le nostre offerte di noleggio, visita il nostro sito upnoleggio.it